Esperti in
Acquisti e Catena di fornitura
Gli acquisti stanno diventando una parte sempre più strategica dell’azienda moderna. I professionisti degli acquisti sono fondamentali quando si tratta di politiche di approvvigionamento, ottimizzazione dei costi, gestione delle relazioni con i fornitori e delle sfide della CSR. I buyer di un’azienda sono responsabili dell’elaborazione di strategie di acquisto per massimizzare il valore e minimizzare i rischi. Analizzano i mercati, anticipano le tendenze e negoziano per aumentare direttamente la competitività dell’azienda sul mercato. La loro esperienza nella gestione della catena di approvvigionamento e la loro capacità di prendere decisioni informate fanno sì che gli acquisti – e l’acquirente – siano componenti essenziali della performance operativa di un’azienda.
Finanza
Il controllo di gestione e l’analisi finanziaria sono funzioni indispensabili per qualsiasi azienda quando si tratta di monitorare le prestazioni finanziarie, analizzare i dati, ottimizzare la redditività e ridurre i costi. Svolgono inoltre un ruolo centrale nella pianificazione del budget, nell’allocazione delle risorse e nel processo decisionale strategico, sostenuto da una politica di CSR a livello aziendale. Queste componenti strategiche contribuiscono direttamente alla salute finanziaria, alla competitività e alla performance economica di un’azienda.
Gestione dei progetti
Supportiamo i clienti nelle prime fasi dei progetti (analisi, disegni, definizione del budget) e li aiutiamo a strutturare e gestire tutte le fasi successive. Con un’attenzione particolare ai progetti industriali, principalmente legati all’Oil & Gas, lavoriamo anche con leader in settori diversi come quello bancario e assicurativo.
Settori e Casi aziendali
Operiamo in diversi settori per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti. Per comprendere meglio le nostre attività, scoprite qui di seguito esempi concreti di progetti aziendali e di come le nostre soluzioni possono trasformare e ottimizzare i processi dei nostri clienti.
Bancario ed assicurativo

Gestione degli acquisti e implementazione di nuovi software di procurement per la trasformazione digitale del dipartimento. Studio del miglioramento degli strumenti di gestione e dei processi utilizzati.
Ottimizzazione dei costi e delle attività di trasferimento per la creazione di centri servizi.
Vendita al dettaglio e distribuzione

Gestire la costruzione di tre nuovi laboratori di produzione monitorando qualità-costi-tempi.Consolidare la sede aziendale di un leader della vendita al dettaglio e preparare i bilanci.
Garantire la consegna dei moduli dal team di sviluppo alla piattaforma di e-commerce.
Aerospaziale e difesa

Realizzare studi meccanici e motivazioni su componenti per motori.Assistere il fornitore di un leader del settore nella costruzione di un grande edificio in un sito militare per creare una rete mobile militare.
Supportare il dispiegamento di infrastrutture radar in Medio Oriente.
Industria chimica-farmaceutica

Migliorare l’affidabilità dei dati finanziari e implementare nuovi strumenti di reporting.Coordinare e organizzare il piano di trasformazione per tutti i siti produttivi, coinvolgendo diversi M€.
Implementare un nuovo SI dedicato alla supply chain.
Industria automobilistica e ferroviaria

Razionalizzare e processare l’acquisto di ordini di massa per il reparto retail ottenendo un risparmio di M€.
Migliorare il processo di produzione di sistemi frenanti per un’azienda leader nel settore ferroviario per aumentarne la produzione.
Analizzare la struttura dei costi, la ripartizione dei costi e il design to cost per ottenere risparmi per i componenti in alluminio.
Energia e ambiente

Supportare la digitalizzazione della pianificazione dei giri di raccolta dei rifiuti.
Gestire la contabilità dei costi variabili e fissi di una filiale nei conti aziendali e analitici.Gestire ed elaborare una strategia per l’acquisto di servizi di manutenzione per le centrali nucleari francesi.
Informatica e tecnologia

Migliorare il monitoraggio del dipartimento finanziario, il follow-up e la gestione degli asset, coinvolgendo diversi M€.
Coordinare diversi team di sviluppo per realizzare l’implementazione di un nuovo prodotto.
Anticipare i rischi di deriva del bilancio e gestire le richieste di acquisto dei fornitori di servizi nel reparto di ingegneria dell’infrastruttura IT.